Pubblicità GEOPOLITICA geopoliticaIl raccolto di dolore ucraino: qualche anticipazione storica26 Aprile 2024 geopoliticaSovranismo statale nell’era della forza geofisica dell’uomo tecnico17 Ottobre 2023 geopoliticaSaremo tutti nomadi climatici10 Settembre 2023 geopoliticaLe ultime temperature registrate e il cambiamento climatico, tra utopia e negazione10 Agosto 2023 geopoliticaIl costo della libertà3 Luglio 2023 geopoliticaUcraini e Russi: due popoli fratelli mortalmente divisi dal nazionalismo? L’importanza delle giuste narrazioni28 Aprile 2023 Pubblicità Torna “In Altre Parole”, tra gli ospiti Mario Calabresi e Ritanna Armeni admin - 18 Gennaio 2025 0 Leggiamo su un prestigioso quotidiano italiano che gli ospiti saranno seduti sugli iconici sgabelli. Per noi sono sempre state poltroncine (anche eleganti). Boh.... [....] Marianna Aprile affianca Daniele Bellasio in “Amici e Nemici” 18 Gennaio 2025 0 Parigi celebra Suzanne Valadon. Una retrospettiva senza precedenti al Centre Pompidou 16 Gennaio 2025 0 In libreria per Rubbettino, la Nuova edizione di “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi” 16 Gennaio 2025 0 HomeCopertinaAtterrato a Milano un aereo con altri cinque bambini, pazienti oncologici, provenienti... Atterrato a Milano un aereo con altri cinque bambini, pazienti oncologici, provenienti dall’Ucraina. Videonotizia 3 anni fa 8 Marzo 2022 435 meno di 1 min FacebookTelegramWhatsAppLinkedinEmail Your browser does not support the video tag. Articolo precedenteTelevisione e nuovo digitale terrestre: dall’8 marzo tutti i canali saranno in HdArticolo successivoSalvini, il gelo polacco, la tosse e la maglietta della salute Articolo precedenteTelevisione e nuovo digitale terrestre: dall’8 marzo tutti i canali saranno in HdArticolo successivoSalvini, il gelo polacco, la tosse e la maglietta della salute Pubblicità LEGGI ANCHE Arti & Cultura Parigi celebra Suzanne Valadon. Una retrospettiva senza precedenti al Centre Pompidou 16 Gennaio 2025 Arti & Cultura Riaperto il Corridoio Vasariano, un evento di cui essere testimoni 22 Dicembre 2024 Arti & Cultura “La Crocefissione bianca” di Marc Chagall a Roma. Un capolavoro da non perdere 8 Dicembre 2024 Arti & Cultura Il piacere di scrivere haiku in italiano 20 Novembre 2024 Arti & Cultura “Daniele Scanga. Sogno d’arte”, a Milano dal 2 al 12 dicembre 16 Novembre 2024 Arti & Cultura Un salto al Louvre? Ecco “Le figure del matto. Dal Medioevo ai romantici” fino al 3 febbraio 15 Novembre 2024 Arti & Cultura Quelli dei sedicenti gruppi per la promozione della cultura 22 Agosto 2024